Il 7 giugno torna la Benny Cup alla polisportiva Monari Nasi

“Se si prende un impegno lo si mantiene fino alla fine”. E con queste parole che Lorenzo Benincasa, papà, uomo di sport, punto di riferimento, era solito esprimere la sua enorme dedizione e amore per il prossimo. “Benny Coach”, maestro per centinaia di ragazzi cresciuti ispirandosi ai suoi valori, allenatore, ideatore e organizzatore di trofei internazionali, divenuto cittadino onorario di Finale Emilia per l’impegno come volontario nel 2012 a favore della popolazione colpita dal sisma, ha continuato a perseguire il suo obiettivo fino in fondo, nonostante l’incombere della malattia. E da qui che nasce la Modena Benny Cup, speciale manifestazione benefica ideata e organizzata a partire dal 2013 da Federico Benincasa, educatore e volontario per Lilt (Lega Italiana Lotta Tumori), con l’obiettivo di scendere in campo accanto al prossimo nel ricordo di papà Lorenzo.

L’evento si terra nella giornata di Sabato 7 Giugno 2025 presso le strutture dell’ASD Monari Nasi in via Milano
161. Dopo i successi di questi 10 anni vissuti in campo, su più campi, dalla Gino Pini fino alla Pol. Saliceta S.G grazie alla partecipazione della cittadinanza di Modena e della rete nazionale, divenendo anche coppa interregionale ed evento multisport nelle passate edizioni, con la partecipazione di migliaia di persone e associazioni, dalle attività sportive di calcio alla pallavolo fino alla camminata non competitiva, quest’anno la manifestazione verra dedicata interamente alle categorie 2017 con ben 20 squadre partecipanti e due squadre di special football dell’associazione TSM che si sfideranno in un match che farà da cornice sociale all’evento che sarà ospitato dall’ASD Monari Nasi, scelta da Federico per proseguire e accrescere il progetto, riportando così “Benny” dove tutto iniziò, in quegli anni 70’ che lo avvicinarono ai campi di gioco di via Milano per poi diventare, ciò che con la Benny Cup celebriamo, uomo di sport e volontario sempre in campo per il prossimo.

L’intento del torneo è continuare a creare una circolarità sportiva, mantenendo una direzione ben definita del suo messaggio sociale contro la lotta al tumore ed il bisogno necessario, attraverso lo sport, di esprimere su più campi e insieme a tutte le sue persone, quanto la lotta che ha nella sua mission di competizione sociale e i valori che lo sport ci insegna devono esser il veicolo primario e il primo messaggio di speranza per combattere questo male, che al giorno d’oggi coinvolge, purtroppo, sempre più famiglie.

Parte del ricavato andra con impegno, alla LILT (Lega Italiana Lotta Tumori) con cui la Benny Cup collabora dagli inizi della manifestazione. Un vero e proprio abbraccio collettivo, per dimostrare a tutti coloro che soffrono e hanno sofferto per i propri cari, che non si è soli, ma tutti uniti, un’anima sola che trova nei valori dello sport e della solidarieta la propria lingua universale. Nelle 6 edizioni precedenti hanno partecipato centinaia di squadre, si sono giocati più di 300 match con 10.000 ore di sport in tutta Modena e Provincia.

Sono state coinvolte Protezione Civile, Ospedali del territorio, Gruppi di aziende automotive, Comunità di Msna e richiedenti asilo, Cooperative, Enti di volontariato. Sono stati tanti anche i personaggi pubblici che hanno aderito al progetto: da Arrigo Sacchi a Gianni De Biasi, fino ad Hernan Crespo, Paolo Cannavaro, Lorenzo Pellegrini, Francesco Acerbi e Luca Toni, di cui questi ultimi ospiti delle finali degli ultimi anni, a testimonianza dell’unicità dell’evento della Benny Cup nel suo genere e proposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *